Creazione del Personaggio

INTRODUZIONE


La creazione di un personaggio è il momento più emozionante e importante, poichè costituisce l'inizio della nostra avventura attraverso il nostro alter ego. Se gli step di costruzione sono estremamente semplici, meno semplice è creare il personaggio giusto, ossia dotato della struttura e delle qualità utili ad affrontare la vita e le insidie di Stahl-Dor. Seguendo questa guida, avrete utili suggerimenti che vi accompagneranno nei diversi passaggi.
Dalla homepage di Sigilli Infranti, accedendo al menù "Iscrizione" ti verrà chiesto se hai già ottenuto il codice di iscrizione. Se lo hai già avuto, passa al paragrafo intitolato "Background fatto! E ora?".
Se invece non l'hai ancora ottenuto, vuol dire che devi scrivere il tuo background. Seleziona quindi "Voglio richiedere il codice di iscrizione" e leggi il paragrafo seguente intitolato "Iniziamo! Chi è il mio personaggio?".


Sei curioso di vedere la land?

Entra con la nostra speciale utenza "guest".
Con questa utenza avrai a disposizione 30 minuti per vedere la land, la sua interfaccia grafica e le sue funzioni. Con questa utenza non potrai accedere alle chat, nè mandare messaggi privati agli altri giocatori, nè vedere le bacheche. Potrai tuttavia mandare una missiva allo staff gestionale. Se poni domande allo staff con l'utenza guest, ti consigliamo di lasciare un tuo indirizzo e-mail dove poterti rispondere, oppure di iscriverti al nostro canale Discord, dove lo staff è presente tutto il giorno!

Per accedere con l'utenza Guest:
- Nome utente: Turista
- Password: turista

NB: in questo momento l'utenza guest non è attiva. Sarà attivata a breve, dopo l'avvio dell'open alpha!



INIZIAMO! CHI E' IL MIO PERSONAGGIO?


Se è vero che le statistiche di un personaggio sono importanti, ancor più importante è il suo background, che racchiude l'insieme della sua storia, delle sue aspettative, dei suoi drammi, dei suoi tratti personali e psicologici. Senza una storia, o con una storia incompleta, muoveremmo un personaggio incapace di vivere il mondo e di trovare spunti di gioco all'interno dell'ambientazione: fattori che, presto o tardi, ci porteranno in un pantano. Per questa ragione, prima ancora di pensare alle statistiche, dobbiamo pensare al suo background. Ricorda che il background è una sezione della scheda personaggio visibile unicamente a te e allo staff, il quale - sulla base dello stesso - potrà darti spunti di gioco attraverso quest e indizi connessi ai trascorsi del tuo personaggio.

Come creare il background:
Dopo aver cliccato su "Voglio richiedere il codice di iscrizione", ti verranno proposte le 12 domande costitutive del background. Ti verrà inoltre richiesto un indirizzo e-mail (deve essere una e-mail valida, altrimenti non riceverai il codice di iscrizione. Non sono ammesse e-mail usa e getta) e l'utente Discord, se presente. Oltre al background, in questa sezione ti verranno richiesti:

- Nome e cognome del personaggio
- Razza ed eventuale sottorazza / Archon dominante (se la razza lo prevede)
- Sesso
- Età (minimo 18 anni)
- Cultura di appartenenza

ATTENZIONE: Le mail con dominio "hotmail" e "live" hanno noti problemi di compatibilità. Utilizzarle potrebbe compromettere l'iter di iscrizione.

Ti consigliamo vivamente di iscriverti al nostro canale Discord, così da ricevere assistenza sia per la creazione del background che per le successive fasi del gioco. E' un ottimo modo per tenersi in contatto con la comunità di Sigilli Infranti, ricevere notizie, novità e consigli e per scambiarsi opinioni di gioco! Puoi iscriverti al nostro canale discord in maniera semplicissima, cliccando sul widget presente in questa pagina. Lo staff è presente quotidianamente sul canale e lo riconoscerai per l'etichetta @archon. In alternativa, in caso di dubbi e domande, puoi sempre mandare una e-mail a info@sigillinfranti.it o utilizzare la speciale utenza "Turista" per contattare lo staff direttamente da dentro la land.

Una volta che avrai risposto alle 12 domande (vedi in seguito) sul background, questi sarà inviato allo staff, che lo vaglierà in approvazione. Se vi saranno dubbi o domande, ti contatteremo direttamente su discord o tramite la mail che ci hai fornito. Una volta che lo staff avrà approvato il background ti verrà assegnato in automatico, via mail, un codice univoco di iscrizione che ti permetterà di accedere all'area di assegnazione delle caratteristiche del personaggio.
Dal menù "ISCRIZIONE" del nostro sito clicca su "Possiedo il codice di iscrizione". Inserisci il codice che ti è stato inviato e potrai accedere allo step 2 di creazione, come indicato nel paragrafo successivo, intitolato "Background fatto! E ora?"

Come creare il background ideale?
Per creare il background, ti chiediamo di scriverlo in un elenco puntato che risponda alle seguenti domande (massimo 1000 caratteri per ogni risposta). In questo modo avrai la certezza di aver toccato tutti i punti, i quali saranno organizzati in maniera ordinata per una facile consultazione da parte tua o dello staff.

  • Da dove arriva? Chi erano i genitori? Chi lo ha cresciuto? Che classe sociale ha?

  • Come è stata la sua gioventù? Ci sono eventi che lo hanno segnato?

  • Con quale modello di comportamento e valori è cresciuto?

  • Che educazione ha avuto? Che titolo di studio possiede?

  • Che professioni ha svolto o come si è guadagnato da vivere? Ha svolto il servizio militare? Se non lo ha fatto, perchè?

  • Cosa pensa e come si relaziona alle altre culture?

  • Qual è la sua situazione sentimentale? Com è il suo rapporto con terzi?

  • Ha segni particolari come cicatrici, fobie o disturbi mentali?

  • Quali sono i suoi punti di forza e di debolezza?

  • Come si relaziona rispetto agli Archon? Motiva la scelta.

  • Quali sono i suoi obiettivi di breve termine?

  • Quali sono i suoi obiettivi di medio termine?



Su Sigilli Infranti il personaggio dovrà avere un'età minima pari a 18 anni e puoi scegliere tra due diverse origini:

NATIVO DELL'EPOCA
I personaggi nativi dell'epoca sono nati in questo periodo da genitori stahldoriani, a prescindere che ne conoscano o meno l'esistenza. Si tratta quindi di un personaggio che ha avuto una sua storia, dalla nascita fino ad oggi (ad esempio, un personaggio di 20 anni avrà vent'anni di storia vissuta, che lo hanno reso ciò che è adesso. Sarà nato in una delle regioni di Feren e avrà vissuto la sua vita studiando e/o lavorando. Potrà aver messo su famiglia, avrà maturato un suo pensiero socio-politico e culturale ed aver avuto più o meno incontri con le potenze sovrannaturali di Stahl-Dor)

RISVEGLIATO IN UNA VASCA DI RIANIMAZIONE
I personaggi creati come Risvegliati in una vasca di rianimazione possono essere individui nati da parto naturale anche molti anni addietro e risvegliati dopo un lungo sonno. Saranno dunque personaggi che possono aver vissuto su Stahl-Dor molti anni o secoli prima (fino a un massimo di 500, ma potrebbe essere anche molto meno) e che, per varie ragioni (probabilmente riconducibili agli eventi che hanno sconvolto il mondo dal crollo del Primo Sigillo in avanti) sono entrate in coma ed inserite nel programma di conservazione stahldoriano, creato appositamente per preservare il genere umano dall'estinzione. Si risveglieranno dunque nella vasca di rianimazione senza possedere alcun ricordo della loro storia. Sarà il fato, attraverso il background del personaggio, a far rivivere a costoro elementi del passato attraverso mini quest ed innesti nelle narrazioni del gioco. Il background di questi personaggi dovrà senz'altro ricomprendere gli eventi antecedenti e le ragioni che lo hanno portato al coma cerebrale, fino al risveglio nella vasca di rianimazione. Il background potrà anche andare oltre la rianimazione, perchè una volta risvegliato il personaggio potrà aver trascorsi altri anni della sua vita in questa nuova epoca. Un personaggio risvegliato non necessariamente conserverà il nome precedente, potrà anche averne uno nuovo (tanto non ne ha memoria) e addirittura veder mutati alcuni connotati razziali per i trattamenti genetici dei stahldoriani: l'importante è motivare bene ogni cosa, per dare coerenza al vissuto.

Quale che sia la sua origine, spetta a te definire ciò che ha fatto e la sua storia fino ad oggi. Ciò che farà di qui in avanti, lo determinerai tu attraverso le avventure che vivrai su Sigilli Infranti.

NB: consigliamo di leggere molto attentamente la descrizione di ciascuna razza e la FAQ "Qualche spunto per il background, razza per razza?" per avere utili consigli nella stesura del background.



BACKGROUND FATTO! E ORA?


Adesso è tempo di definire le statistiche che lo caratterizzano.

Riprendiamo il nostro background: le caratteristiche dovranno essere coerenti con la sua storia (se da background ho scritto che è una persona cagionevole ma laureata e molto dotta, le caratteristiche dovranno essere coerenti con tale profilo e avere quindiun elevato valore di sapienza e un minore valore di forza, ad esempio). Ciascuna di esse parte con propri bonus e malus alle diverse caratteristiche, che potrai aumentare o diminuire a piacimento durante la creazione, in coerenza con il background.

Le caratteristiche, in fase di creazione, hanno un valore variabile da 1 (minimo) a 20 (massimo), con 10 che indica un valore medio. Esse sono:


  • Forza: è la potenza muscolare del personaggio e condiziona il peso che può trasportare nonchè la sua capacità di combattere uno scontro fisico e le abilità basate sulla potenza. Se la caratteristica scende a zero, il personaggio è come un povero invalido allettato incapace di muoversi o sollevare le braccia.

  • Sapienza: è la misura della conoscenza e della capacità di analisi ed è correlato anche al grado di istruzione. Influenza inoltre la sua capacità di lanciare le magie. Se la caratteristica scende a zero, il personaggio è come un neonato o uno smemorato senza cognizione del mondo che lo circonda.

  • Costituzione: è la sintesi tra salute, vigore fisico e vitalità. Influenza i Punti Vita del personaggio e la sua capacità di resistere ai danni fisici, ma anche a veleni e malattie. E' determinante inoltre per le abilità basate sulla resistenza fisica. Se la caratteristica scende a zero, il personaggio muore.

  • Volontà: è la capacità del personaggio di resistere ad attacchi magici ed ipnotici e determina l'ammontare dei suoi Punti Sanità Mentale, che rappresentano al forza della sua psiche e la sua capacità di resistere agli shock.  Se la caratteristica scende a zero, il personaggio è simile ad uno zombie.

  • Percezione: è la percezione di ciò che circonda il personaggio ed influenza le abilità che richiedono coordinamento e utilizzo dei sensi, compreso la capacità di muoversi furtivamente e l'utilizzo di armi da fuoco e a distanza. Se scende a zero, il personaggio è come un manichino privo di coordinamento alcuno, risultando incapace perfino di mettere un piede davanti all'altro o di usare i cinque sensi.



Il giocatore ha a disposizione 50 punti da assegnare alle caratteristiche base di partenza, a seconda della razza scelta. Consigliamo di conferire valori superiori a 10 a quelle caratteristiche chiave per il personaggio, a seconda del suo background e del tipo di gioco che vorrete fare (ad esempio, un personaggio che ambisce a lanciare magie di alto livello, sarebbe opportuno che abbia un valore di sapienza elevato).

Su Sigilli Infranti non esiste l'allineamento, poichè riteniamo che il sistema valoriale del personaggio sia determinato da un sistema più complesso di valori che deve emergere dal background e dall'incrocio dello stesso con la razza / sottorazza, la cultura di appartenenza e, se applicabile, con l'archon (o gli archon) di cui il personaggio è seguace.

ATTENZIONE: Le caratteristiche, una volta inserite, non sono più modificabili se non attraverso carte potenziamento.

E' dunque tempo di pensare alle abilità!

Rispetto alle caratteristiche, che nel tempo si mantengono abbastanza statiche in quanto legate alla natura del personaggio (potrebbero cambiare in virtù di effetti di stato temporanei, detti anche "perk di stato", o a causa dell'invecchiamento), le abilità progrediscono con i punti esperienza e la loro maturazione è frutto del bagaglio di conoscenze e competenze che il personaggio acquisisce nel corso delle sue avventure. Tuttavia, il personaggio inizia un gioco con un trascorso alle proprie spalle, derivante dal background.

Per questa ragione il personaggio dovrà scegliere, tra le abilità disponibili:

1 abilità "core": la sua abilità più forte e maggiormente incentrata al suo background. E' l'abilità che lo distingue sopra ogni altra. L'abilità core partirà con 60 punti. Se possiedi una laurea, l'abilità core dovrà essere correlata ad essa.

2 abilità "secondarie": le abilità maggiormente rilevanti in virtù dei suoi trascorsi. Sono abilità che caratterizzano fortemente il suo background, subito dopo quella primaria. Le abilità secondarie partono con 40 punti. Se possiedi un titolo professionale, almeno una delle abilità secondarie dovrà essere correlato ad esso.

2 abilità "minori": sono le abilità che, subito dopo le secondarie, caratterizzano le sue esperienze e che hanno in qualche modo condizionato la sua storia. Le abilità minori partono con 20 punti.

Completato questo iter, si potrà accedere a Sigilli Infranti. Mancano soltanto due passaggi prima di poter muovere i primi passi della vostra avventura!

ATTENZIONE: Il setting iniziale, una volta inserito, non sarà più modificabile.


QUASI FINITO! COSA SA FARE IL MIO PERSONAGGIO?


Tutti i personaggi hanno a disposizione un certo numero di punti abilità da assegnare liberamente all'atto di creazione del personaggio. I punti esperienza iniziali sono variabili a seconda della razza, così come indicato: 100 px per i Revenant, 600 px per gli Shikaar, 850 px per gli Aureos, 1350 per gli Strigoi, 2600 per gli Umani, 2850 per i Sardan. La variabilità dei punti iniziali spendibili serve a garantire un adeguato bilanciamento tra le diverse razze: quelle che partono con un setting iniziale più verticale, con elevati gradi su singole abilità, avranno meno px spendibili, altre più generaliste ne avranno invece di più... il risultato finale non cambia poichè tutte le razze avranno a disposizione (tra setting iniziale e px spendibili inizialmente) lo stesso ammontare di px utilizzabili. Esattamente come per le caratteristiche, riprendiamo ancora una volta tra le mani il background e traduciamo il nostro vissuto in abilità, tra le molte disponibili nel gioco. Consumate subito i punti a disposizione, altrimenti non guadagnerete ulteriori punti esperienza nel corso delle vostre avventure.

ATTENZIONE: Il setting iniziale, una volta inserito, non sarà più modificabile.

Diversamente dalle caratteristiche, le abilità hanno un valore percentuale che varia da 0 (nessuna competenza) a 90 (eccellenza).
Le prove di abilità si concretizzano attraverso un tiro percentuale, che può avere successo o fallire a seconda del livello dell'abilità specifica.
A seconda del valore assegnato ad una determinata abilità, si ricava anche un rank di competenza. Questo rank determina la capacità del personaggio di poter utilizzare determinati oggetti o sbloccare i perk speciali, oppure il grado di conoscenza di determinate situazioni o fatti.

I rank sono indicati nel manuale "Caratteristiche e abilità".

Ogni abilità è legata ad una caratteristica: significa che quella caratteristica influenza positivamente o negativamente il successo o il fallimento di quella determinata abilità. Siate coerenti con il background e con le caratteristiche.



ABILITA' ASSEGNATE! COSA MI RESTA DA FARE?


Il personaggio è quasi pronto!

Lo staff revisionerà l'insieme di valori che hai inserito nella scheda del personaggio (caratteristiche e abilità) per una verifica di coerenza rispetto al background. Eventuali valori non coerenti saranno segnalati al giocatore, con l'indicazione di dove apportare le modifiche e in quale misura. Al termine di questa verifica, il personaggio sarà abilitato alle chat pubbliche e potrai iniziare così le tue avventure!

Non è finita qui: il personaggio, in base alla razza e alla cultura scelta, inizierà con un certo numero di abilità modificate già dalla parte, in quanto parte della cultura di quella razza e di quella cultura. Inoltre, a tutti i personaggi approvati e che hanno totalizzato almeno 100 punti esperienza, verranno assegnati 2 perk personalizzati, basati sulla storia del background di quel personaggio (bonus e malus).

Non ti resta a questo punto che scegliere un prestavolto per l'avatar (evitando di utilizzare volti già presi da altre persone, come indicato all'interno del sito) e completare a piacimento le restanti parti della tua scheda personaggio.

Per la prima giocata ti consigliamo di giocare o all'interno del laboratorio di genetica della tua cultura (se hai scelto un personaggio risvegliato) o in un luogo di pubblico passaggio, così che tu possa entrare subito nel vivo del contesto di gioco.

ATTENZIONE: Non è possibile chiedere modifiche allo Staff rispetto ai valori settati durante l'iter di creazione e verranno corretti d'ufficio solo errori macroscopici rispetto al background approvato.

Buon divertimento su Sigilli Infranti!
Pegi 18
Dadi
Carte
Strategia


Facebook
Instagram
Discord
GDROnline
Manuale News FAQ Torna alla Home